EN | FR | IT | DE

come trattare correttamente i guanti da portiere

Tuffarsi nel modo giusto

Per un portiere, proteggere i guanti è importante tanto quanto proteggere la porta.
In questa sezione ti mostreremo come tuffarsi correttamente può aiutarti a prolungare la vita dei tuoi guanti e quindi, le tue prestazioni.

Guarda il video qui sotto per scoprire come piccoli accorgimenti nei tuoi movimenti possano fare una grande differenza nella durata dei tuoi guanti.

7 step per pulire al meglio i tuoi guanti da portiere


In quanto prodotti altamente tecnologici e delicati, i guanti da portiere meritano e necessitano di un'attenzione particolare.
Seguire alcune regole di base quando si scelgono, si puliscono, si conservano e si gioca con i guanti, aiuterà a massimizzarne le
prestazioni e la durata.

Go to our Glove Wash video

1. SCEGLIERE I GUANTI CHE MEGLIO SI ADATTANO ALLE PROPRIE ESIGENZE

  • Scegli guanti adeguati al tipo di superficie su cui giochi regolarmente e alle condizioni atmosferiche che affronti maggiormente.
  • Scegli il lattice del palmo più adatto alle tue esigenze. Anche se tutti i palmi Reusch sono realizzati con materiali di alta qualità, si differenziano in termini di presa, ammortizzazione e durata, a seconda della composizione del lattice.
  • Verifica le caratteristiche aggiuntive del guanto che possono aiutarti a migliorare le tue prestazioni.
  • Valuta se hai bisogno di guanti con o senza protezione per le dita.
  • Individua il taglio più adatto a te.
  • Scegli la taglia giusta.

2. LAVARE PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO

  • Non dimenticarlo mai! Per eliminare eventuali residui di sapone utilizzati durante il processo di produzione, è necessario lavare i guanti con acqua tiepida prima del primo utilizzo.
  • Solo dopo questa procedura, i guanti raggiungono il loro livello di grip massimo.

3. PULIRE DOPO L’UTILIZZO

  • Lava i guanti con acqua tiepida (circa 35°C) dopo aver giocato per eliminare lo sporco che riduce le proprietà di presa dei guanti.
  • Non utilizzare solventi o detergenti aggressivi.
  • Lavare a mano e non in lavatrice.
  • Per ottenere un guanto perfettamente pulito, utilizzare un detergente specifico per guanti da portiere.

4. ASCIUGARE A TEMPERATURA AMBIENTE

  • Lascia asciugare i guanti a temperatura ambiente.
  • Tieni i guanti lontano da termosifoni o altre fonti di calore diretto che potrebbero deteriorarne il lattice.

5. RIPORRE IN UN LUOGO ADEGUATO

  • Non esporre i guanti a radiazioni UV, come luce solare intensa o luce di tubi fluorescenti, per non compromettere la presa e la durata del lattice.
  • Conserva i guanti in un luogo fresco, buio e asciutto.
  • Le sacche da portiere sono il posto perfetto dove conservare i guanti.

6. UTILIZZARE FINO A COMPLETO LOGORAMENTO

  • I lattici più morbide possono mostrare i primi segni di usura già dopo un breve periodo di utilizzo.
  • Le prestazioni e le proprietà di presa del guanto rimangono inalterate fino a quando il palmo non è completamente consumato.

7. INUMIDIRE PRIMA DI GIOCARE

  • Sciacqua i guanti Aqua con acqua tiepida (preferibilmente tra i 35 e i 40°C) una o due ore prima di utilizzarli, in modo da attivare gli hydrograins™ all'interno del lattice del palmo.
  • Inumidisci tutti i tipi di guanti da portiere prima di giocare.
  • Mantieni i guanti leggermente bagnati durante l'uso.
Menu